Cellulite e dieta Chetogenica

La cellulite (‘panniculopatia edemato-fibrosa’)è una condizione di natura infiammatoria, spesso fisiologica, che colpisce fino all’85% delle donne adulte.

La sua comparsa è dovuta ad una alterazione del microcircolo con conseguente accumulo di liquidi nei tessuti cutanei. 

La cellulite nella maggioranza dei casi si manifesta con fastidiosi inestetismi e può provocare senso di inadeguatezza e frustrazione nelle donne che ne soffrono. 

Tuttavia è importante sapere che la cellulite non è propriamente classificata come una patologia e può diventare di interesse medico solo nelle ultime fasi in cui si formano noduli dolenti alla palpazione causati da una infiammazione che può coinvolgere anche i tessuti circostanti.

 

Stadi della cellulite

EDEMATOSA.  E’ il primo stadio della cellulite dove si nota un iniziale accumolo di liquidi. E’ reversibile.

FIBROSA. In questo stadio della cellulite c’è la formazione di micronoduli che rallenta la circolazione sanguigna. Si inizia a formare la ‘pelle a buccia di arancia’

SCLEROTICA.Ultimo stadio della cellulite. I micronoduli si uniscono formando macronoduli. La zona si presenta con molti infossamenti e dolorosa al tatto. La cellulite sclerotica è, chiaramente, lo stadio più difficile da trattare.

 

Diagnosi

Una delle migliori stategia per la diagnosi resta la termografia. La termografia a contatto a cristalli liquidi microincapsulati nasce negli anni ‘70 e ora viene ampliamente utilizzata anche in medicina estetica.

La termografia si avvale di lastre che reagiscono al calore emanato dalla gamba colorandosi diversamente. 

La cellulite, con la formazione di noduli adiposi, tende a ridurre la vascolarizzazione della gamba che risulterà più fredda e reagirà in modo differente al contatto con la lastra.

 

La dieta chetogenica come trattamento

Studi recenti hanno dimostrato come un regime calorico restrittivo con alto contenuto di grassi e ridotto contenuto di zuccheri (circa 20 gr di carboidrati netti al giorno) possa aiutare a ridurre la cellulite.

La dieta chetogenica promuove la produzione di corpi chetonici che hanno una azione anti-infiammatoria e la drastica riduzione di zuccheri e zuccheri complessi nell’alimentazione porta ad eliminare molti liquidi che ‘stagnano’ nel tessuno infiammato.

L’idratazione, quindi, ha un ruolo cardine in questo tipo di alimentazione.

 

Lo studio medico Mignano/Della Valle

Il dott. Pietro Mignano, Biologo Nutrizionista e Farmacista dello studio M2D ha perfezionato i suoi studi circa la dieta chetogenica negli USA presso il DFC Duke University e la Duke Outpatient Clinic.

Usa il protocollo chetogenico applicato nelle migliori cliniche degli USA che non prevede pasti sostitutivi o integrazione. 

Si avvale, inoltre, delle lastre termografiche di ultima generazione per la rilevazione della cellulite e della ritenzione idrica.

 

Contattaci

Se sei interessata contatta il Dott. Pietro Mignano compilando il formulario qui sotto, oppure chiama ai numeri 065921793 – 065911462 o inviaci un messaggio Whatsapp al 392 698 1453.

 

[contact-form-7 id=”1239″ title=”Modulo di contatto 1″]