Nella società odierna il sovrappeso e l’obesità sono patologie in costante aumento e una buona parte di questa popolazione è rappresentata dai bambini.
Secondo gli ultimi dati 2 bambini su 10 sono in sovrappeso, 1 bambino su 10 è obeso
Il problema principale legato a questa condizione, oltre al disagio psicologico che genera un peso elevato in bambini e adolescenti, è che il 50% degli adolescenti obesi rischia di presentare la stessa patologia anche in età adulta.
Questa situazione di obesità precoce, se protratta, può generare già dalla giovane età diverse problematiche, come:
- Valori di glicemia elevati che possono configurarsi come pre-diabete e poi diabete.
- Trigliceridi e colesterolo alti che possono indurre problemi cardiovascolari.
- Problemi cardiovascolari e ipertensione
- Steatosi epatica non alcolica
- Sindrome metabolica
- Problemi psicologici come: depressione, scarsa autostima etc..
Migliorare le abitudini alimentari in famiglia
Il cibo è il primo canale di comunicazione fra il genitore e il figlio; il cibo veicola relazioni ed emozioni che non possono essere ricondotte semplicemente ad un piano alimentare standard. Talvolta alcuni genitori inconsapevolmente tendono a sostituire il ruolo del cibo a quello della relazione, stimolando il bambino o l’adolescente a nutrirsi in modo eccessivo e sregolato.
Le diete restrittive a cui sono sottoposti talvolta solo i membri più giovani della famiglia, generano frustrazione nel bambino che difficilmente otterrà risultati significativi e duraturi nel tempo.
La chiave di volta sta in un trattamento multidisciplinare che prevede un percorso di educazione alimentare da parte di un biologo Nutrizionista e un supporto psicologico adeguato da parte di una Psicoterapeuta con l’obiettivo di riconoscere le dinamiche familiari che mantengono dei comportamenti alimentari scorretti e un riadattamento delle abitudini alimentari riscoprendo un approccio al cibo sano e sereno.
Inizia oggi, con la tua famiglia, il percorso:
lo studio medico Mignano/Dellavalle è specializzato nella prevenzione e nel trattamento dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare.
Il dott. Pietro Mignano, biologo nutrizionista e farmacista ha studiato le ultime strategie per combattere l’obesità presso centri di eccellenza negli USA.
La dott.ssa Dafne Zikos, psicologa clinica e psicoterapeuta ha frequentato diversi corsi sulla Psicologia del Comportamento Alimentare e sulla gestione del Peso Corporeo.
Il trattamento, della durata di 3 mesi, è organizzato in incontri singoli e di gruppo (nucleo familiare) con i nostri professionisti con lo scopo di ‘scardinare’ cattive abitudini familiari legate al cibo adottando uno stile di vita sano.
Dott. Pietro Mignano
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo.
Se invece vuoi avere ulteriori informazioni contatta il Dott. Mignano: 065921793 – 065911462 – WhatsApp: 392 698 1453.
Oppure complila il form qui sotto:
[contact-form-7 id=”1239″ title=”Modulo di contatto 1″]