Ketodiet: evitare gli errori più comuni e perdere peso

Ketodiet

La ketodiet, alimentazione ricca in grassi, a bassissimo contenuto di zuccheri e moderato contenuto di proteine, è diventata uno dei protocolli di dimagrimento più usati negli USA e sta avendo moltissima risonanza anche in Italia.
Molte persone hanno ottenuto grandi risultati attraverso questa alimentazione ma altrettante persone hanno difficoltà nel seguirla non riuscendo a raggiungere i risultati preposti.

Di seguito è stilata una lista dei 5 più comuni errori di chi segue la ketodiet:

  • Introdurre troppe calorie
    L’introito di grassi in questo stile alimentare è fondamentale. Tuttavia i grassi hanno 9 kcal/gr, quindi sono altamente calorici. In chi segue bene la ketodiet il senso di fame passa in circa 2 giorni per cui non bisogna mangiare per ‘gola’ ma fermarsi quando non si ha più fame altrimenti l’introito di calorie aumentato (di cui non abbiamo realmente bisogno) fermerà o rallenterà il dimagrimento.

 

  • Non mangiare abbastanza grassi
    Spesso la gente confonde la ketodiet con una dieta iperpoteica e a basso contenuto di grassi: è esattamente l’opposto!
    Nella ketodiet i grassi sono la prima fonte di energia! Dal momento che i grassi sono la fonte di energia più saziante ed energetica di cui disponiamo è fondamentale consumarli nella giusta quantità per permettere all’alimentazione di funzionare correttamente. Ovviamante le proteine sono importanti ma, mangiare tante proteine quanti grassi può rallentare il dimagrimento. L’introito proteico corretto varia da persona a persona ma l’importante è evitare una versione low-fat della ketodiet !

 

  • Mangiare troppi cibi raffinati
    La ketodiet dovrebbe essere seguita consumando interamente ‘cibo vero’. Molti prodotti ‘chetogenici’ sul mercato (barrette, integratori, etc.) sono ricchi in calorie e rallentano il dimagrimento.

 

  • Non prestare attenzione al consumo di acqua e sodio
    Quando si segue la ketodiet il corpo non è in grado di immagazzinare molta acqua e, di conseguenza, molto sodio verrà escreto con le urine. Questo può comportare disidratazione, debolezza e nervosismo. La carenza di sodio può generare affaticamento e crampi. Per questo motivo è necessario assumere circa 2,500-3,000 mg di sodio/die attraverso l’alimentazione e bere circa 2-2,5 L /die.

 

  • Fai da te
    Prima di iniziare questo tipo di percorso, così come ogni altro tipo di percorso dimagrante, è necessario il parere di un esperto. La ketodiet è una alimentazione sana che permette di ridurre il colesterolo tot., la pressione arteriosa e può essere un utile trattamente nel diabete mellito di tipo II.
    Tuttavia può anche causare gravi danni all’organismo se fatta con leggerezza. E’, perciò, fondamente una visita approfondita che prenda in considerazione: eventuali problemi di salute, uso di farmaci o integratori, stili di vita, componente genetica.

 

Non siamo tutti uguali ed è impensabile di poter trattare tutte le persone con lo stesso approccio.