L’obesità è una condizione che colpisce 23 milioni di persone in Italia e sta, preoccupantemente, aumentando nei bambini e negli adolescenti.
Si definisce condizione e non patologia perchè da sola l’obesità non è un ‘problema’ per la nostra salute ma, con il passare del tempo, porta a diverse complicanze gravi tra cui:
Diventa così necessario trattare l’obesità per garantire a chi ne soffre una qualità della vita migliore che lo stesso paziente va via via perdendo. Un pezzettino alla volta.
Il valore aggiunto del dott. Pietro Mignano è senza dubbio il doppio titolo di Farmacista e Biologo Nutrizionista e il suo percorso negli States.
La grande esperienza maturata come direttore del laboratorio Galenico in Farmacia gli permette di conoscere approfonditamente gli integratori e saper distinguere chi ne necessita da chi no.
Durante la laurea in Farmacia ha sviluppato una grande passione per la Farmacologia attraverso la quale può capire e consigliare tutti i paziente che assumono farmaci quotidianamente (dal trattamento per l’ipertensione al diabete).
Questa conoscenza profonda della Farmacologia unita alla passione e gli studi in materia di Nutrizione rendono il suo profilo particolarmente adatto ai pazienti che soffrono di obesità o sindrome metabolica sotto trattamento farmacologico.
L’aumento di peso è sempre dovuto ad un aumentato introito di cibo che, a sua volta, è dovuto da un eccesso di fame incontrollabile (o almeno percepita come tale).
Il trattamento alimentare più comune dell’obesità si basa su una riduzione calorica giornaliera che porta il paziente, inevitabilmente, a forti sofferenze.
Il trattamento del dott. Pietro Mignano si basa, invece, sul ripristino del senso di fame e sazietà portando quindi il paziente ad avere meno fame ed essere in grado di mangiare di meno ma soprattutto meglio.
Durante il suo percorso di studi negli USA il dott. Pietro Mignano si è appassionato alla dieta chetogenica e, in generale, alle alimentazione a basso e bassissimo contenuto di carboidrati che ha potuto approfondire con i principali ricercatori mondiali.
Il metodo consiste nel consumare cibo vero, grasso, gustoso e denso di nutrienti in grado di dare una forte sazietà al nostro organismo e non facendoci così desiderare altro cibo.
Questo, unito all’esclusione dei carboidrati, porterà il nostro organismo a nutrirsi del grasso in eccesso come fonte di energia principale e all’eliminazione dello stesso grasso corpore.
La ketodiet del dott. Pietro Mignano non prevede nè un calcolo estenuante delle calorie nè tantomeno rigidi menù con turnazioni difficili da seguire. ‘’Mangia quando hai fame e bevi quando hai sete’’ diventerà il tuo mantra!
Il digiuno è l’astensione volontaria dal cibo per un periodo di tempo definito.
Si parla di digiuno a scopo depurativo e benefico da quando si conosce l’Umanità e ancora oggi religione millenarie lo tramandano e lo applicano regolarmente.
Ippocrate di Kos definì il digiuno lo strumento più efficace e sicuro per perdere peso mentre prima dell’avvento dell’Insulina (farmaco per trattare il diabete) il digiuno intermittente era usato in molti protocolli dietoterapici con grandissimi risultati.
Nelgi ultimi anni il digiuno intermittente sta tornando in auge poichè usato da molti personaggi noti ma è tutt’alto che l’ultima moda.
Il digiuno intermittente infatti può essere una valida strategia per perdere peso, regolare la glicemia, trattare il diabete di tipo 2 e la sindrome metabolica e molti altri disturbi che attanagliano le persone che soffrono di obesità.
Si tratta semplicemente di astenersi dal cibo per un periodo pari o superiore alle 16 ore in cui sarà comunque possibili bere liquidi ma privi di calorie!
Il dott. Pietro Mignano usa protocolli di digiuno intermittente sia brevi (dalle 16 alle 20 ore) sia lunghi (oltre le 24 ore) in base alla situazione del paziente.
I benefici del digiuno sono attribuibili a più motivi tra i quali:
La maggior parte dei pazienti solo a sentire la parola digiuno solitamente storce il naso ma dopo averlo provato raramente lo abbandona: Provare per credere!
Uno sportivo degno di tale nome non può sottovalutare la proprio alimentazione.
Basti pensare che quando uno sportivo perde oltre l’1% dell’acqua corporea durante una competizione ha compromesso inevitabilmente la gara ed ha perso.
La parola d’ordine è MISURAZIONE. Il dott. Pietro Mignano si avvale di strumenti innovativi e precisi per la misurazione corporea, lo stato idrico e la massa muscolare totale e appendicolare (degli arti).
La prima vista è fondamentale per segnare il punto di partenza e fissare gli obbiettivi attraverso una analisi strumentale approfondita.
I controlli servono, invece, a monitorare l’andamento dell’alimentazione e dell’allenamento ed apportare modifiche per migliorare la performances.
Come Farmacista il dott. Pietro Mignano ha gestito il laboratorio galenico della farmacia in cui ha lavorato per diversi anni ed è quindi esperto in integrazione.
Gli integratori, per essere veramente efficaci, vanno calibrati ed adattati a ogni singola situazione senza mai essere prescritti in modo dozzinale e/o superficiale.