Deglutizione atipica

Cos'è la
deglutizione atipica?

La deglutizione atipica, anche detta deglutizione infantile, è il persistere di una modalità di deglutizione legata alla suzione, che riguarda bambini o adulti che fanno spesso uso di suzione protratta nel tempo (ciuccio, biberon, dito ecc.)

Questo tipo di deglutizione consiste nella spinta linguale interdentale invece che verso il palato e in caso di correzione ortodontica contrasta il lavoro del dentista allungandone i tempi e inficiandone negativamente i risultati.

Trattamento della deglutizione atipica

Il trattamento, noto come Terapia Miofunzionale, comprende una prima valutazione oggettiva con analisi fotografica ad alta definizione e utilizzo di monitor 4k che permette di visualizzare le eventuali asimmetrie del viso e di confrontare la situazione pre e post trattamento.

Di solito tale patologia è caratterizzata da:

  • bocca aperta con respirazione orale
  • lingua in mezzo ai denti
  • pronuncia alterata di alcuni suoni (s, ci dolce, z, gi dolce, sci)
  • asimmetrie del volto e della bocca
  • squilibri posturali
  • russamento notturno

Vengono svolti  esercizi specifici che si avvalgono dell’aiuto di piccoli strumenti per rinforzare i muscoli oro-facciali. Tali esercizi vengono poi ripetuti a casa quotidianamente.

Con un max di 5-10 sedute si raggiungono i principali obiettivi: corretta postura linguale a riposo e corretta deglutizione di solidi e liquidi, con risultati documentati.