pietro mignano nutrizionista

Pietro Mignano: nutrizionista, biologo e farmacista a Roma EUR

Il dott. Pietro Mignano consegue la sua prima laurea in Farmacia presso la facoltà di Farmacia & Medicina de La Sapienza di Roma nel 2014 laureandosi in 4 anni e mezzo (laurea quinquennale a ciclo unico) a soli 23 anni. Non sorprendentemente, l’argomento della sua tesi in biochimica e’: ‘’Ruolo dell’alimentazione nel controllo degli stati infiammatori cronici ‘’(IBDinflammatory bowel diseases), dimostrando da sempre interesse per l’alimentazione. Prima ancora di sostenere l’esame di Stato che lo abiliterà alla professione di Farmacista decide di iscriversi alla Laurea specialistica in Nutrizione Umana presso l’Universita Tor Vergata di Roma.

Sempre nel 2014 supera l’esame di Stato e inizia a lavorare come farmacista presso la Farmacia del Divino Amore. Fin da subito spinto dall’amore per la scienza e dalle nozioni imparate presso la facoltà di Farmacia e quella di Nutrizione inizia a preparare integratori di altissimo valore biologico nel laboratorio (di cui diventa responsabile) all’interno della farmacia.

Nel 2017 consegue un Master in Management Farmaceutico organizzato da FEDERFARMA in associazione con la SDA BOCCONI. Sempre nello stesso anno, subito prima di conseguire il titolo di Biologo Nutrizionista decide di partire per gli USA per visitare ed acquisire esperienza in una delle migliori cliniche dimagranti al mondo: il Duke diet & Fitness Center. Centro di proprietà della Duke University (tra le 10 migliori Università Americane).

Qui, continua le sue ricerche sui vari tipi di diete e i loro effetti sul controllo del peso a lungo termine, interessandosi in particolare, alla dieta chetogenica. Grazie alla sua esperienza negli States Pietro ha permesso di creare una convenzione tra l’Università’ Tor Vergata di Roma e la Duke University, permettendo cosi ad altri studenti eccellenti di fare la sua stessa esperienza.

Appena tornato a Roma, nel Gennaio 2018, dopo essersi laureato con una tesi semi-sperimentale condotta negli USA (‘’Mediterranean diet, Ketogenic diet, Fasting diet and Residential programs: a review about benefits and long term results on weight loss’’) e aver sostenuto l’esame di Stato per esercitare le professione di Biologo Nutrizionista decide di ampliare lo studio medico di famiglia con un reparto dedicato alla Nutrizione e ai disturbi alimentari, coinvolgendo altri professionisti come: Dermatologo, Ortopedico e Psicoterapeuta.

Nasce così lo studio medico M2D. Lo studio medico M2D, in collaborazione con i laboratori GENOMA, è in grado di offrire test genetici per tutti i disturbi correlati all’alimentazione come: Intolleranze, Allergie, infiammazione e molto altro. Spinto da un crescente amore per la Nutrizione lascia la Farmacia per dedicarsi completamente ai suoi progetti.

Da Gennaio 2018 Pietro collabora, in qualità di Biologo Nutrizionista con il Somalia Sport Club, il S. Giovanni Sport Club e la squadra di calcio ASD Selci seguendo atleti professionisti e non. Da Gennaio 2019 Pietro diventa docente di Nutrizione Umana presso la Scuola di Osteopatia Chinesis, IFOP di Roma.

Sempre nel Gennaio 2019, dalla sua esperienza negli States e dalla collaborazione con Federico Tessicini, direttore del Somalia Sport Club e Mattia Midali, atleta professionista e preparatore atletico nasce The Challenge Camp: un programma per obesi gravi che, si prefigge l’ambizioso obiettivo di sconfiggere l’obesità a Roma attraverso un protocollo multidisciplinare olistico che prevede la collaborazione di diversi professionisti del settore sanitario.

E’ proprio per The Challenge Camp che Pietro nel Marzo del 2019 riceve il premio TOYP (The Outstanding Young Person) dall’associazione JCI di Roma Capitolina e in seguito da JCI Italia. I principali interessi di Pietro sono il trattamento dell’obesità, l’interazione farmaci-alimenti e la dieta chetogenica che oggi viene usata negli USA per trattare moltissime patologia escludendo i farmaci.

A fine Aprile del 2019 Pietro è tornato, nuovamente, negli States per incontrare il Dr. Eric Westman, luminare della dieta chetogenica, fondatore Adapt Your Life, direttore della Duke Lifestyle University e presidente dell’American Society of Bariatric Physicians. L’obiettivo del viaggio è stato quello di confrontarsi con i massimi esperti e ricercatori della dieta chetogenica, visitare la clinica bariatrica Duke Medical Center (NC, USA) dove i pazienti obesi vengono seguiti prima e dopo gli interventi bariatrici e partecipare alla Low Carb conference (WA, USA) e confrontarsi con i massimi esperti della dieta chetogenica e del digiuno intermittente (Intermittent fasting).